Non prendere impegni dal 1 al 3 maggio...si parte!!
La Jungle Rock organizza un'uscita associativa dal 1 al 3 maggio nelle falesie di:
TAGLIACOZZO (principale) - ABRUZZO
pernottamento nell'Hotel Miramonti di Tagliacozzo
o nel camping Velino
N.B. l'Hotel è stato cambiato perchè il primo non riusciva a rispondere ad alcune nostre esigenze. La precedenza, nella scelta delle camere, verrà data a chi aveva già dato adesione in precedenza
Programma
Giovedì 1 maggio
7:30 circa partenza (verrà comunicato un punto di incontro)
10:00 circa arrivo in falesia
17:30 Rientro all'hotel/campeggio
20:00 Cena c/o il ristorante
Venerdì 2 maggio
8:00/8:30 Colazione + ritiro del pranzo al sacco
9:00 Arrivo in falesia
17:30 Rientro all'Hotel/campeggio
20:00 Cena c/o il ristorante
Sabato 3 maggio
8:00/8:30 Colazione + ritiro del pranzo al sacco
9:00 Arrivo in falesia
rientro a casa nel pomeriggio
Pernottamento in Hotel
La quota di partecipazione a persona è di:
135,00 euro con pernottamento 2 notti, colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.
Prenotare subito la camera per non perdere il posto, numero di stanze limitate.
Oltre al pernottamento le quote comprendono:
2 Colazioni
2 Pranzi al sacco
2 Cene
Scorri a fine pagina per leggere il menù
Pernottamento in camping
La quota di partecipazione a persona è di:
70,00 euro con pernottamento 2 notti
Oltre al pernottamento le quote comprendono:
2 cene nel ristorante dell'Hotel Miramonti
Scorri a fine pagina per leggere il menù
RESTANO ESCLUSE DALLA QUOTAZIONE IL COSTO DELLA PIAZZOLA PER LA TENDA: 7,50 EURO, LA CORRENTE: 3,50 EURO, IL POSTO MACCHINA: 3,00 EURO.
Per il pranzo del 1 maggio ogni socio dovrà provvedere personalmente.
COME CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE?
Le adesioni con acconto di almeno il 50% (in contanti o tramite paypal) della quota andranno date entro e non oltre il 15 aprile in segreteria.
L'intera quota dovrà essere saldata entro il 25 aprile.
Non saranno fatte eccezioni, per nessuno, il pagamento dell'intera quota farà da conferma di partecipazione, altre richieste non verranno prese in considerazione.
QUESTE QUOTE DI PARTECIPAZIONE SONO RISERVATE ALLE PRENOTAZIONI FATTE TRAMITE LA JUNGLE ROCK.
LE QUOTE AGEVOLATE SONO STATE OTTENUTE GRAZIE ALLA RICHIESTA FATTA COME GRUPPO. ESSENDO I POSTI LIMITATI, QUALORA ARRIVASSERO RICHIESTE DOPO IL 15 APRILE NON GARANTIAMO DI POTER MANTENERE LO STESSO PREZZO PROPOSTO.
LA PRECEDENZA DI PARTECIPAZIONE VERRA' DATA AI SOCI MAGGIORI DI 18 ANNI, TESSERATI DA ALMENO 3 MESI.
Politiche di cancellazione dell'Hotel:
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (C.G.C.) E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E CANCELLAZIONE
Tariffa extra-listino:
Gruppi
Dal 20° al 11° giorno prima dell'arrivo verrà trattenuto il 50% della caparra. Dal 10° giorno in poi verrà trattenuto l’intero importo. In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata verrà trattenuto e/o richiesto l’intero importo della prenotazione. In caso di mezza pensione o pensione completa i pasti non consumati non sono rimborsabili o detraibili dal totale del soggiorno. In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata verrà trattenuto l’intero importo del soggiorno.
DESCRIZIONE DELLA FALESIA
Fu alla fine degli anni ’80 che la falesia di Tagliacozzo venne definitivamente abbandonata, prima dagli apritori dei fantastici itinerari che caratterizzavano il settore basso della falesia e poi dai ragazzi di Tagliacozzo.
Nel 1999 la falesia contava, nei soli tre settori di sinistra, quasi quaranta vie che vanno dalla placca tecnica a vie di forza e resistenza. Non mancano comunque vie adatte ai principianti.
La falesia era ancora semisconosciuta e l’ambiente circostante intatto e molto caratteristico specialmente nei periodi freddi e nonostante i vari milioni di lire di ferraglia utilizzati per reti di salvaguardia del paese sottostante.
E’ molto gradevole arrampicare nelle belle giornate d’autunno oppure al mattino o nel tardo pomeriggio in estate. Le potenzialità della roccia sono infinite specie nel settore basso che presenta pareti altissime e di ogni genere e che negli ultimi tempi sono state sfruttate con l’apertura di diverse vie, alcune da parte di Mario Bultrini.
La falesia, a pochi passi dalla strada Tiburtina Valeria, è caratterizzata da calcare grigio a volte molto compatto. La parte interessata è una fascia di roccia all’estrema sinistra dell’immensa struttura che sovrasta la parte antica del paese. La struttura è composta da placche verticali o leggermente strapiombanti con pance a volte povere di appigli. Molte partenze sono strapiombanti. Le vie prevalentemente non superano i quindici metri e sono molto esplosive e tutte ad un unico tiro.
Lo stile di arrampicata è tecnico nel settore Corradino e adatto ai principianti, mentre presenta passaggi molto duri negli altri settori dove occorre resistenza e forza alle dita, ma anche un buon uso di tecnica per i piedi. Ci sono anche vie più facili e articolate, adatte all'allenamento e a scuole di arrampicata anche grazie a protezioni molto ravvicinate.
Le difficoltà vanno dal 5b al 6b nel settore "Corradino", dal 5b al 7b nel settore "Il Castello" e intorno al 6a nel settore "Il Falco". Ci sono anche tre vie non liberate
L’altitudine è intorno ai 900 metri e il sole colpisce le pareti quasi fino al tramonto. I periodi ideali per arrampicare sono la primavera e l’autunno oppure l’estate nel tardo pomeriggio o al mattino e l’inverno nelle giornate di sole.(FONTE https://falesietagliacozzo.it/)